Il 17 maggio 1990, l’Organizzazione Mondiale della Sanità rimuove l’omosessualità dalla lista delle malattie mentali. Dal 2007, questa data viene scelta per ricordare i diritti degli omosessuali, dichiarandola: Giornata Internazionale Contro l’Omfobia.
Ma questo traguardo non basta. Ci sono ancora parecchi paesi al mondo dove l’omosessualità è considerata ancora un reato, molti dove i diritti di queste coppie non vengono riconosciuti o limitati. Per non parlare dell’ancor dilagante discriminazione.
In occasione di questa giornata speciale, l’Associazione Amarganta, che ha già pubblicato libri contro la discriminazione di genere, ha fatto un gesto concreto, chiamando a raccolta diverse valevoli penne, che si occupano di letteratura LGBT per creare un’eccezionale antologia di genere: Oltre l’Arcobakeno.
Perché i diritti umani non siano ricordati solo in occasione di una giornata, ma si affermino e permangano nel tempo.
Un ebook di 190 pagine a soli € 2,49 euro. Con i racconti di: Taylor Kinney, Susan Moretto, Francesco Mastinu, Guido Spano, Francesca Masante, Beatrice da Vela, Federica Gnomo, Fabio Cicolani, Clara Cerri, Francesco Sansone, Cristina Bruni, Minerva Stevens, Annemarie De Carlo, Leah Weston e Giada Gaudino.
Oltre a poter leggere storie variegate, con al centro coppie arcobaleno, legate dal leit motiv dei diritti contro soprusi o problematiche quotidiane, il ricavato della vendita dell’opera sarà devoluto a sostegno delle attività dell’avvocatura LGBT: Rete Lendford. Un motivo in più per acquistare questo cameo.
https://www.amazon.it/Oltre-larcobaleno-Auori-Vari-ebook/dp/B01FROQEP8?ie=UTF8&keywords=oltre+l%27arcobaleno&qid=1463473251&ref_=sr_1_1&sr=8-1